Archivi tag: Santiago

Roma, Santiago e Gerusalemme chiuse. Una Domenica delle Palme di desolazione

L’ultima chiesa a chiudere è quella del Santo Sepolcro a Gerusalemme, costruita laddove tutto si è compiuto. Al posto di Maria, di Giovanni e delle pie donne accanto al sepolcro sono rimasti oggi solo i frati francescani, il clero ortodosso, … Continua a leggere

Pubblicato in Il senso religioso del pellegrinaggio | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Lutero e il Cammino di Santiago

di Alberto Solana Un personaggio che criticò il Cammino di Santiago e i pellegrinaggi raggiungendo livelli inauditi, fu il monaco agostiniano tedesco Martin Lutero (1483-1586), il quale riuscì ad imporre in gran parte dell’Europa la sua Riforma Protestante, più per … Continua a leggere

Pubblicato in Storia del pellegrinaggio | Contrassegnato , , | Lascia un commento

S.S. Benedetto XVI a Santiago (6 novembre 2010)

Noi uomini non possiamo vivere nelle tenebre, senza vedere la luce del sole. E, allora, com’é possibile che si neghi a Dio, sole delle intelligenze, forza delle volontà e calamita dei nostri cuori, il diritto di proporre questa luce che … Continua a leggere

Pubblicato in Storia del pellegrinaggio | Contrassegnato , | Lascia un commento