-
Santa Maria del Camino
Santiago de Compostela Libri in vetrina
-
Un testo decisamente utile per comprendere il senso
del pellegrinaggio a Santiago di Compostela Con la prefazione di don Luigi Bonarrigo,
cappellano del Capitolo Lombardo. Perché il pellegrinaggio a piedi? di don Luigi Bonarrigo
5° Pellegrinaggio notturno a Caravaggio 19/20 maggio 2023
Pellegrinaggio a Caravaggio 23/24 maggio 2020
-
Chi intendesse partecipare
alle nostre attività
ne dia comunicazione
via mail a
capitololombardo@gmail.com Pagine
Categorie
- Appuntamenti (1)
- Caravaggio (1)
- Il senso religioso del pellegrinaggio (40)
- Leggende del cammino (1)
- Letteratura del Cammino (6)
- Luoghi de la via de la Plata (1)
- Luoghi del Cammino Aragonese (2)
- Luoghi del Cammino del Nord (1)
- Luoghi del Cammino di san Francesco (1)
- Luoghi del cammino di santo Toribio (1)
- Luoghi del Cammino francese (19)
- Luoghi del Cammino in Lombardia (5)
- Luoghi del Cammino portoghese (7)
- Luoghi della Via Podense (1)
- Pellegrinaggi 2017 (4)
- Pellegrinaggi notturni (1)
- Racconti pellegrini (5)
- San Giacomo Apostolo (5)
- Santi del Cammino (10)
- Santi pellegrini (4)
- Storia del pellegrinaggio (18)
- Uncategorized (10)
Canale Youtube
RSS
Count per Day
- 85880Totale letture:
- 52177Totale visitatori:
- 0Utenti attualmente in linea:
Cerca nel sito
Articoli più letti
- Le abbazie di San Giacomo di Pontida e di Fontanella
- La bisaccia del pellegrino
- Le campane del cammino
- Indumenta peregrinorum
- Confessioni e devozioni a Santiago de Compostela
- Pellegrinaggi e attività
- La credenziale
- La Virgen di Roncisvalle
- La leggenda di Sant'Orosia, martire e patrona di Jaca
- Chi siamo
Archivi tag: Pamplona
Le campane del cammino
A Pasqua le campane si sciolgono a festa. Il loro suono quest’anno ci giunge lontano. Le strade e i cammini sono deserti. Ma da qualche finestra aperta possiamo ancora ascoltare il loro concerto. La tecnologia ci aiuta ad ascoltare virtualmente … Continua a leggere
Pubblicato in Il senso religioso del pellegrinaggio
Contrassegnato cammino, campane, Estella, Los Arcos, Pamplona
Lascia un commento
I miracoli dell’Apostolo: Codex Calixtinus (6,19)
MIRACOLO DI SAN GIACOMO ESPOSTO DA PAPA CALLISTO IL POTTEVINO AL QUALE L’APOSTOLO HA DATO UN ANGELO, COME AIUTO, NELLE SEMBIANZE DI UN ASINO Mentre correva l’anno millecento dopo l’Incarnazione di Nostro Signore, nel principato del conte Guglielmo di Poitiers, … Continua a leggere
Pubblicato in Il senso religioso del pellegrinaggio, Letteratura del Cammino, San Giacomo Apostolo
Contrassegnato Codex Calixtinus, miracoli di san Giacomo, Pamplona, Poitiers, San Giacomo
Lascia un commento