Pellegrinaggio notturno mariano Milano Sud 14/15 aprile 2023

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il Capitolo Lombardo ha promosso dal 2022 quattro pellegrinaggi notturni mariani, uno per stagione, ed uno per ogni punto cardinale a rappresentare le quattro braccia della Croce, in segno di riparazione per tutti i peccati commessi da noi e dagli abitanti della nostra città, per riconsegnarla pura nella fede a Gesù e a Maria, così come ci hanno insegnato i nostri padri. 

Si visitano 15 chiese cittadine della stessa area geografica, davanti alle quali si reciteranno uno alla volta tutti i misteri del S. Rosario. Don Luigi Bonarrigo proporrà ai partecipanti altrettante meditazioni per la riflessione personale.

E’ anche una preghiera per tutti i pellegrini di Roma, Santiago e Gerusalemme passati, presenti  futuri, ovunque si trovino, per sostenerli nel loro cammino della vita. 

Il ritrovo è alle ore 21.45 presso l’uscita della fermata della metropolitana M2 di piazzale Abbiategrasso, o direttamente presso la chiesa di santa Maria alla Fonte alle 0re 22.00

Il secondo pellegrinaggio mariano dell’anno (il braccio Sud della Croce) si svolge secondo questa tabella:

Santa Maria alla Fonte 0 km
Madre Teresa alle Terrazze 2,1 km
Santa Maria Madre della Chiesa 1,2 km
Santa Maria Assunta. Abbazia di Mirasole 4,1 km
Santa Maria Assunta di Quintosole 3,5 km
Madonna di Fatima 3,6 km
Santa Maria Assunta 0,55 km
Santa Maria Liberatrice 0,7 km
Santa Maria di Caravaggio 2,2 km
Sant’Eustorgio 1,2 km
Santa Maria dei Miracoli o,8 km
Sant’Eufemia 0,35 km
San Lorenzo 0,75 km
San Giorgio a Palazzo 0,5 km
Santa Maria presso san Satiro 0,4 km 
Duomo 0,3 km

Al termine del pellegrinaggio, che terminerà intorno alle 7.00 di sabato 15 aprile sotto l’altare maggiore del Duomo con la preghiera al Santo Chiodo, nella vicina chiesa di S. Raffaele, nell’omonima via, don Luigi celebrerà alle ore 7.30 la S. Messa conclusiva. Il prossimo appuntamento è per la notte tra il 15 e il 16 settembre (Milano Est).

 

 

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Rispondi