-
Santa Maria del Camino
Santiago de Compostela Libri in vetrina
-
Un testo decisamente utile per comprendere il senso
del pellegrinaggio a Santiago di Compostela Con la prefazione di don Luigi Bonarrigo,
cappellano del Capitolo Lombardo. Perché il pellegrinaggio a piedi? di don Luigi Bonarrigo
5° Pellegrinaggio notturno a Caravaggio 19/20 maggio 2023
Pellegrinaggio a Caravaggio 23/24 maggio 2020
-
Chi intendesse partecipare
alle nostre attività
ne dia comunicazione
via mail a
capitololombardo@gmail.com Pagine
Categorie
- Appuntamenti (1)
- Caravaggio (1)
- Il senso religioso del pellegrinaggio (39)
- Leggende del cammino (1)
- Letteratura del Cammino (6)
- Luoghi de la via de la Plata (1)
- Luoghi del Cammino Aragonese (2)
- Luoghi del Cammino del Nord (1)
- Luoghi del Cammino di san Francesco (1)
- Luoghi del cammino di santo Toribio (1)
- Luoghi del Cammino francese (19)
- Luoghi del Cammino in Lombardia (5)
- Luoghi del Cammino portoghese (7)
- Luoghi della Via Podense (1)
- Pellegrinaggi 2017 (4)
- Pellegrinaggi notturni (1)
- Racconti pellegrini (5)
- San Giacomo Apostolo (5)
- Santi del Cammino (9)
- Santi pellegrini (3)
- Storia del pellegrinaggio (18)
- Uncategorized (10)
Canale Youtube
RSS
Count per Day
- 79205Totale letture:
- 49056Totale visitatori:
- 0Utenti attualmente in linea:
Cerca nel sito
Articoli più letti
Archivi tag: Santo Domingo de la Calzada
Il Real Camino e le sue montagne
di Maurizio Minchella La montagna, in ogni epoca e da ogni espressione religiosa, è stata ritenuta elemento privilegiato al fine di disporre il cuore umano al sacro e alla trascendenza. Le vette sono i luoghi nei quali si può contemplare … Continua a leggere
Pubblicato in Il senso religioso del pellegrinaggio, Luoghi del Cammino francese
Contrassegnato Alto de Mostelares, Alto del Perdon, camino francès, Carlo Magno, Col de Ibañeta, Col de Lepoder, Cruz de hierro, Fuente Raniega, Monte do Gozo, Montes de Oja, O Cebreiro, Orlando, Rocisvalle, Saint-Jean-Pied-de-Port, San Juan de Ortega, San Nicolas de Puente Fitero, Santo Domingo de la Calzada
Lascia un commento
La Cruz del los valientes, suggello dell’amicizia tra Santo Domingo de la Calzada e Grañon
di Maurizio Minchella Quasi all’inizio dell’ascesa verso Grañon il pellegrino passa accanto ad una Croce solitaria e di grandi dimensioni. A dire il vero la croce originaria fino a pochi anni orsono era di legno, umile e forte al tempo … Continua a leggere
Pubblicato in Luoghi del Cammino francese, Storia del pellegrinaggio
Contrassegnato Cruz de los valientes, Granon, Santo Domingo de la Calzada
Lascia un commento