-
Santa Maria del Camino
Santiago de Compostela Libri in vetrina
-
Un testo decisamente utile per comprendere il senso
del pellegrinaggio a Santiago di Compostela Con la prefazione di don Luigi Bonarrigo,
cappellano del Capitolo Lombardo. Perché il pellegrinaggio a piedi? di don Luigi Bonarrigo
5° Pellegrinaggio notturno a Caravaggio 19/20 maggio 2023
Pellegrinaggio a Caravaggio 23/24 maggio 2020
-
Chi intendesse partecipare
alle nostre attività
ne dia comunicazione
via mail a
capitololombardo@gmail.com Pagine
Categorie
- Appuntamenti (1)
- Caravaggio (1)
- Il senso religioso del pellegrinaggio (39)
- Leggende del cammino (1)
- Letteratura del Cammino (6)
- Luoghi de la via de la Plata (1)
- Luoghi del Cammino Aragonese (2)
- Luoghi del Cammino del Nord (1)
- Luoghi del Cammino di san Francesco (1)
- Luoghi del cammino di santo Toribio (1)
- Luoghi del Cammino francese (19)
- Luoghi del Cammino in Lombardia (5)
- Luoghi del Cammino portoghese (7)
- Luoghi della Via Podense (1)
- Pellegrinaggi 2017 (4)
- Pellegrinaggi notturni (1)
- Racconti pellegrini (5)
- San Giacomo Apostolo (5)
- Santi del Cammino (9)
- Santi pellegrini (3)
- Storia del pellegrinaggio (18)
- Uncategorized (10)
Canale Youtube
RSS
Count per Day
- 79456Totale letture:
- 49198Totale visitatori:
- 0Utenti attualmente in linea:
Cerca nel sito
Articoli più letti
Archivi tag: San Giacomo
25 luglio. Festa di san Giacomo Apostolo
Pubblicato in Il senso religioso del pellegrinaggio, San Giacomo Apostolo
Contrassegnato preghiera a san Giacomo, San Giacomo
Lascia un commento
I miracoli dell’Apostolo: Codex Calixtinus (6,19)
MIRACOLO DI SAN GIACOMO ESPOSTO DA PAPA CALLISTO IL POTTEVINO AL QUALE L’APOSTOLO HA DATO UN ANGELO, COME AIUTO, NELLE SEMBIANZE DI UN ASINO Mentre correva l’anno millecento dopo l’Incarnazione di Nostro Signore, nel principato del conte Guglielmo di Poitiers, … Continua a leggere
Pubblicato in Il senso religioso del pellegrinaggio, Letteratura del Cammino, San Giacomo Apostolo
Contrassegnato Codex Calixtinus, miracoli di san Giacomo, Pamplona, Poitiers, San Giacomo
Lascia un commento
Le vetrate di san Giacomo nella cattedrale di Chartres
Realizzate tra il 1210 e il 1225, le vetrate della basilica di Chartres dedicate a san Giacomo spiccano nel deambulatorio a fianco della cappella eretta in onore di Carlo Magno, il grande imperatore che di fatto consacrò la sua vita al … Continua a leggere
Pubblicato in Il senso religioso del pellegrinaggio, San Giacomo Apostolo, Storia del pellegrinaggio
Contrassegnato Chartres, San Giacomo
Lascia un commento
L’apostolo Giacomo, guerriero di Spagna
di Vittorio Messori All’inizio del Seicento, i Carmelitani Scalzi fecero pressione sul re, Filippo III, e riuscirono a convincerlo a proclamare Santa Teresa d’Avila patrona di Spagna. Contro il decreto sorse un’immediata sollevazione che coinvolse tutta intera la società iberica, dai … Continua a leggere
Pubblicato in San Giacomo Apostolo, Storia del pellegrinaggio
Contrassegnato Matamoros, Messori, San Giacomo
Lascia un commento