Il pellegrinaggio termina in cattedrale e qui si riassume e si concretizza quanto desiderato, chiesto e pregato nelle settimane precedenti.
- Il pellegrino si reca nella cripta, posta sotto l’altare maggiore, e visita il santo. E’ il momento culminante, insieme alla S. Messa, del pellegrinaggio appena compiuto. Qui si prega in segno di ringraziamento per quanto ricevuto, per le proprie intenzioni e soprattutto per i nostri nemici.
- Nelle cappelle poste nell’abside della cattedrale ci sono sempre dei confessori che amministrano il sacramento della riconciliazione in tutte le lingue più praticate.
- Si partecipa alla S. Messa del pellegrino che si celebra nei seguenti orari: 7,30, 9.30, 12.00 e 19.30. In cattedrale è aperta anche la cappella dell’adorazione con il Santissimo (vedi link)
- I pellegrini italiani potranno partecipare ad una Messa in lingua presso la chiesa di Santa Maria del Camino, posta in Rúa Travesa, una via vicino a Plaza Cervantes, lungo il cammino e a pochi metri dalla meta. La chiesa venne costruita nel XVIII secolo su disegno di Lucas Ferro Caveiro, maestro del barocco galiziano, sui resti di un’antica chiesa romanica. In questa chiesa padre Fabio Pallotta, celebra tutti i giorni, escluso la domenica, la S. Messa alle 10.00; al termine segue la consueta catechesi, e la mattinata si conclude con le Confessioni. La chiesa rimane aperta anche il pomeriggio.
TUTTE LE MESSE A SANTIAGO
In questa pagina ci sono gli orari di tutte le Messe che si celebrano nelle chiese di Santiago:
Messe a Santiago di Compostela
ADORAZIONI EUCARISTICHE E RECITA DEL S. ROSARIO:
Iglesia de las Huérfanas, rua das Orfas 5
Adorazione, tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 19.00
Santo Rosario e benedizione, tutti i giorni alle 18,40
Iglesia de san Fernando, rua Fernando III O Santo
Adorazione, dal lunedì al venerdì
dalle 09.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30
Chiesa di san Roque, rua de san Roque 4
Adorazione, tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.30. Il giovedì dalle 10.30 alle 19.30
Messa tradizionale Vetus ordo, terza domenica del mese, ore 18.00
CONFESSIONI
Nelle chiese di san Francisco, di san Francisco, di san Fliz de Solovio (omonima piazza), nella capilla das Animas (Rúa das Casas Reais) e nella cappella situata all’interno dell’Oficina del Peregrino, è possibile confessarsi tutti i giorni negli orari di apertura.