
Papa Francesco ha concesso alla città di Santiago un anno santo giubilare per commemorare il 500° anniversario del voto a San Rocco. Il Giubileo avrà inizio il 16 agosto, il giorno della festa del santo, con uno speciale rinnovo dei voti della città da parte del Consiglio e del popolo di Santiago.
Questo giubileo è stato richiesto per celebrare il 500° anniversario del voto di tutta la città – Cabildo e Consiglio – a San Rocco, affinché la liberasse dalla terribile peste bubbonica che afflisse Santiago agli inizi del XVI secolo.
Tra gli eventi che si terranno durante l’Anno Santo è in programma la tradizionale processione del Santo per le strade di Santiago, l’organizzazione di eventi culturali e religiosi, e soprattutto a restituire lo splendore ed il culto alla cappella di San Rocco. San Rocco dovrebbe rimanere sempre una benedizione per la città. Quest’anno santo ci invita all’Eucaristia, alla misericordia, al perdono e alla gratitudine, e alla grazia giubilare che la Chiesa mette a nostra disposizione.
L’indulgenza plenaria, alle consuete condizioni, può essere lucrata da tutti i fedeli che partecipano a qualsiasi funzione o pio esercizio nella cappella di San Rocco, o che pregano per un po’ di tempo davanti al Santissimo Sacramento. La concessione si estende agli infermi che offrono a Dio le loro sofferenze e che si uniscono spiritualmente alle opere pie.
Le condizioni usuali per ottenere l’indulgenza plenaria sono la Confessione sacramentale, la Comunione eucaristica e la preghiera per il Romano Pontefice. A queste vanno aggiunte la recita del Padre Nostro, il Credo e le rispettive invocazioni alla Beata Vergine Maria e al nostro Patrono San Rocco. Ed opere di carità: perché non possiamo continuare a meditare la vita di San Rocco, senza dimenticare il bastone da pellegrino e l’ampolla contenente i medicinali, che ci invitano a camminare e a diffondere il bene lungo la nostra strada.
E il cane? Melampo – così si chiama – è più di un simpatico dettaglio. Quel cagnolino premuroso e disponibile è la personificazione della Divina Provvidenza, che attua sempre i suoi piani benefici avvalendosi di tutto.
