-
IL 1 LUGLIO RIAPRE LA CATTEDRALE E SI POTRA’ TORNARE A VISITARE LA TOMBA DELL’APOSTOLO GIACOMO
Perché il pellegrinaggio a piedi?
Approfondimenti dal web
Pellegrinaggio a Caravaggio 23/24 maggio 2020
- Chi intendesse partecipare alle nostre attività ne dia comunicazione via mail a capitololombardo@gmail.com
Seguici su Facebook
Pagine
Categorie
- Appuntamenti (1)
- Il senso religioso del pellegrinaggio (39)
- Leggende del cammino (1)
- Letteratura del Cammino (6)
- Luoghi de la via de la Plata (1)
- Luoghi del Cammino Aragonese (2)
- Luoghi del Cammino del Nord (1)
- Luoghi del Cammino di san Francesco (1)
- Luoghi del cammino di santo Toribio (1)
- Luoghi del Cammino francese (19)
- Luoghi del Cammino in Lombardia (5)
- Luoghi del Cammino portoghese (7)
- Luoghi della Via Podense (1)
- Pellegrinaggi 2017 (4)
- Racconti pellegrini (5)
- San Giacomo Apostolo (5)
- Santi del Cammino (9)
- Santi pellegrini (3)
- Storia del pellegrinaggio (18)
- Uncategorized (9)
Canale Youtube
RSS
Count per Day
- 77151Totale letture:
- 47885Totale visitatori:
- 0Utenti attualmente in linea:
Notizie
Cerca nel sito
Articoli più letti
- La credenziale
- La Gerusalemme delle Asturie: il Santo Toribio di Lìebana (1)
- Indumenta peregrinorum
- A Rainha: Santa Isabella pellegrina a Santiago
- San Giuseppe Benedetto Labre e la Musellina di sant'Angelo Lodigiano
- I santi Amico e Amelio e l'abbazia di S. Albino a Mortara
- La nuova chiesa "degli italiani" a Santiago de Composela e le S. Messe durante i lavori di restauro
- Le vetrate di san Giacomo nella cattedrale di Chartres
- San Telmo. Dall'immensità castigliana a santo patrono dei marinai
- San Nicola Pellegrino (2 giugno)
Don Paolo Giulietti 11 e 12 Maggio 2019
Archivi categoria: Luoghi del Cammino portoghese
San Pedro de Rates, pietra miliare della tradizione jacopea
di Maurizio Minchella Il pellegrinaggio a Santiago in terra lusitana ha da sempre avuto un grande fascino nel corso dei secoli, certamente per la bellezza dei luoghi, ma sopratutto per le ricche testimonianze di fede alle quali si poteva attingere … Continua a leggere
Pubblicato in Il senso religioso del pellegrinaggio, Luoghi del Cammino portoghese
Contrassegnato Alexandrina da Costa, Balazar, Diego Gelmirez, san Pedro de Rates
Lascia un commento
Mostra di Gabriele Reina a Vezelay
Gabriele Reina espone cinquantasei stendardi che rappresentano gli stemmi di grandi famiglie di cavalieri. Delle insegne davvero belle sono qui messe in mostra. Sono passati ormai vent’anni da quando i cammini che portano a Santiago di Compostela, attraversando le terre … Continua a leggere
Pubblicato in Luoghi del Cammino francese, Luoghi del Cammino portoghese, Storia del pellegrinaggio
Contrassegnato Borgogna, Gabriele Reina, Stendardi, Vezelay
Lascia un commento
San Telmo. Dall’immensità castigliana a santo patrono dei marinai
di Jesús María Aínsua Nella città di Frómista nasce il nostro San Telmo. Uno dei biografi del santo, Lorenzo Galmés, ci dice quanto segue: Tra le famiglie di illustre prosapia e di antica … Continua a leggere
Pubblicato in Il senso religioso del pellegrinaggio, Luoghi del Cammino francese, Luoghi del Cammino portoghese
Contrassegnato Fromista, Pedro Gonzalez, san Telmo
Lascia un commento
A Rainha: Santa Isabella pellegrina a Santiago
di Maurizio Minchella … Continua a leggere
Pubblicato in Luoghi del Cammino portoghese, Santi del Cammino, Storia del pellegrinaggio
Contrassegnato Cammino portoghese, coimbra, Santa isabella del Portogallo
Lascia un commento
I miracoli dell’Apostolo: Codex Calixtinus (2,19)
MIRACOLO DI SAN GIACOMO ESPOSTO DA PAPA CALLISTO STEFANO, VESCOVO GRECO, AL QUALE APPARVE IL SANTO APOSTOLO E GLI RIVELO’ EVENTI FUTURI SCONOSCIUTI. Tutti coloro che vivono a Compostela, sia chierici che laici, sanno che un uomo di nome Stefano, ricolmo di … Continua a leggere
Pubblicato in Luoghi del Cammino portoghese, San Giacomo Apostolo
Contrassegnato Codex Calixtinus, coimbra, miracoli di san Giacomo
Lascia un commento
Pellegrinaggio a Fatima (dal 10 al 13 maggio)
Mercoledì 10 maggio – Da Coimbra a Santiago da Guarda
Pubblicato in Luoghi del Cammino portoghese, Pellegrinaggi 2017
Contrassegnato fatima
Lascia un commento
I monaci artiglieri di santa Maria de Oya
di Elentir Chi percorre il cammino portoghese della Costa da Caminha a Moguès si imbatte nell’imponente Monastero di santa Maria de Oya. Di origini … Continua a leggere
Pubblicato in Luoghi del Cammino portoghese
Contrassegnato santa Maria de Oia, Tercio espanol
Lascia un commento