Archivi categoria: Letteratura del Cammino

Una città chiamata Zumaia

                                     di Alberto Solana  Il 31 maggio 2019, Teresa e Antxón, genitori di Bolitx, sono intervenuti alla Giornata Santiagueña Matritense, promossa dalla Confraternita di … Continua a leggere

Pubblicato in Letteratura del Cammino, Luoghi del Cammino del Nord | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Il mercante di grano

                         di Matilde Serao* L’Achille, grande battello del Lloyd austriaco aveva lasciato l’infido porto di Jaffa a mezzodì: doveva toccare Caipha1, verso le sette di sera. Carico di passeggieri … Continua a leggere

Pubblicato in Il senso religioso del pellegrinaggio, Letteratura del Cammino | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

I due pellegrini

di Anonimo Due pellegrini camminavano insieme da settimane. Giungono un bel giorno davanti ad una croce che separa due sentieri. Vi si avvicinano e leggono queste parole incise sul legno:

Pubblicato in Il senso religioso del pellegrinaggio, Letteratura del Cammino | Contrassegnato , | Lascia un commento

I miracoli dell’Apostolo: Codex Calixtinus (6,19)

MIRACOLO DI SAN GIACOMO ESPOSTO DA PAPA CALLISTO IL POTTEVINO AL QUALE L’APOSTOLO HA DATO UN ANGELO, COME AIUTO, NELLE SEMBIANZE DI UN ASINO Mentre correva l’anno millecento dopo l’Incarnazione di Nostro Signore, nel principato del conte Guglielmo di Poitiers, … Continua a leggere

Pubblicato in Il senso religioso del pellegrinaggio, Letteratura del Cammino, San Giacomo Apostolo | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

I cinque pellegrini

di Genaro Vallejo   Alle prime luci del giorno, appena furono aperte le paratoie, i cinque pellegrini giunsero davanti al portale di Jaca. Avevano trascorso la notte nel pagliaio dell’ermita della Maddalena, a San Adrián de Vadoluengo, una sorta di … Continua a leggere

Pubblicato in Letteratura del Cammino, Luoghi del Cammino francese | Contrassegnato , | Lascia un commento

Il pellegrino di Compostela

di Robert Southey Preludio1 – Raccontaci una storia, vecchio Robin Gray! In questo felice Natale tutti siamo pieni di gloria; raccontarci quindi una storia, in prosa o in versi. – Apri il tuo cassetto, vecchio Robin Gray! Sappiamo bene che … Continua a leggere

Pubblicato in Letteratura del Cammino, Luoghi del Cammino francese, Storia del pellegrinaggio | Lascia un commento