-
IL 1 LUGLIO RIAPRE LA CATTEDRALE E SI POTRA’ TORNARE A VISITARE LA TOMBA DELL’APOSTOLO GIACOMO
Perché il pellegrinaggio a piedi?
Approfondimenti dal web
Pellegrinaggio a Caravaggio 23/24 maggio 2020
- Chi intendesse partecipare alle nostre attività ne dia comunicazione via mail a capitololombardo@gmail.com
Seguici su Facebook
Pagine
Categorie
- Appuntamenti (1)
- Il senso religioso del pellegrinaggio (39)
- Leggende del cammino (1)
- Letteratura del Cammino (6)
- Luoghi de la via de la Plata (1)
- Luoghi del Cammino Aragonese (2)
- Luoghi del Cammino del Nord (1)
- Luoghi del Cammino di san Francesco (1)
- Luoghi del cammino di santo Toribio (1)
- Luoghi del Cammino francese (19)
- Luoghi del Cammino in Lombardia (5)
- Luoghi del Cammino portoghese (7)
- Luoghi della Via Podense (1)
- Pellegrinaggi 2017 (4)
- Racconti pellegrini (5)
- San Giacomo Apostolo (5)
- Santi del Cammino (9)
- Santi pellegrini (3)
- Storia del pellegrinaggio (18)
- Uncategorized (9)
Canale Youtube
RSS
Count per Day
- 77151Totale letture:
- 47885Totale visitatori:
- 0Utenti attualmente in linea:
Notizie
Cerca nel sito
Articoli più letti
- La credenziale
- La Gerusalemme delle Asturie: il Santo Toribio di Lìebana (1)
- Indumenta peregrinorum
- A Rainha: Santa Isabella pellegrina a Santiago
- San Giuseppe Benedetto Labre e la Musellina di sant'Angelo Lodigiano
- I santi Amico e Amelio e l'abbazia di S. Albino a Mortara
- La nuova chiesa "degli italiani" a Santiago de Composela e le S. Messe durante i lavori di restauro
- Le vetrate di san Giacomo nella cattedrale di Chartres
- San Telmo. Dall'immensità castigliana a santo patrono dei marinai
- San Nicola Pellegrino (2 giugno)
Don Paolo Giulietti 11 e 12 Maggio 2019
Archivi categoria: Santi pellegrini
Sant’Atto da Pistoia (22 maggio)
di Giovanni Breschi Adattamento dei primi due capitoli della Storia di sant’Atto, vescovo di Pistoia (Malachia Toni, Pistoia, 1855) L’ARRIVO DI S. ATTO IN ITALIA, NEL 1109. Hospes eram et collegistis me (Mt. … Continua a leggere
Pubblicato in Il senso religioso del pellegrinaggio, Santi del Cammino, Santi pellegrini
Contrassegnato Bernardo degli Uberti, Camaldoli, Concilio di Clermont, Matilde di Canossa, Montecassino, Parma, Pistoia, Romena, san Benedetto, San Giovanni Gualberto, san Romualdo, sant'Atto, Urbano II, Vallombrosa
Lascia un commento
San Brendano (16 Maggio)
di Paolo Gulisano Il numero della rivista letteraria inglese … Continua a leggere