Archivi categoria: Luoghi del Cammino francese

Victoria, la devozione

di Gregorio di Zaragoza                                                      Una delle tante storie realmente accadute a san Nicolas de … Continua a leggere

Pubblicato in Il senso religioso del pellegrinaggio, Luoghi del Cammino francese, Racconti pellegrini | Contrassegnato | Lascia un commento

Anno santo di san Rocco a Santiago de Compostela

  Non a tutti è noto che il Patrono di Santiago de Compostela, contrariamente a quanto si possa credere, non è l’Apostolo Giacomo, ma san Rocco, il santo pellegrino e taumaturgo, il cui culto è diffuso in tutta Europa, ed … Continua a leggere

Pubblicato in Il senso religioso del pellegrinaggio, Luoghi del Cammino francese, Santi del Cammino | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Il Cristo di Furelos

di Maurizio Minchella  I villaggi della Galizia sono profondamente diversi da quelli delle regioni che i pellegrini diretti a Compostela hanno attraversato nei giorni o nelle settimane precedenti. Carichi di storia, di arte, di una cultura che sembra ancora viva, … Continua a leggere

Pubblicato in Il senso religioso del pellegrinaggio, Luoghi del Cammino francese | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Una cantiga di Re Alfonso X il Saggio (218)

di Lourdes Burgos Hervas Fu proprio lì, in mezzo al gregge, tra il suono delle  campane delle pecore e l’abbaiare dei cani, messi in allerta dal rumore degli zoccoli del cavallo che si avvicinava al galoppo, che a Martin sembrò … Continua a leggere

Pubblicato in Luoghi del Cammino francese, Racconti pellegrini, Santa Maria nel Cammino | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

La leggenda di Cotolay

È tradizione plausibile e resa certa da solide testimonianze che San Francesco d’Assisi visitò la Spagna tra il 1212 e il 1213, fondando conventi dell’Ordine Serafico mentre era in pellegrinaggio  a Compostela, per venerare la tomba del signor Santiago. Tuttavia, la storia … Continua a leggere

Pubblicato in Luoghi del Cammino francese, Santi del Cammino | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Il pellegrino di Compostela

di Robert Southey Preludio1 – Raccontaci una storia, vecchio Robin Gray! In questo felice Natale tutti siamo pieni di gloria; raccontarci quindi una storia, in prosa o in versi. – Apri il tuo cassetto, vecchio Robin Gray! Sappiamo bene che … Continua a leggere

Pubblicato in Letteratura del Cammino, Luoghi del Cammino francese, Storia del pellegrinaggio | Lascia un commento

La bisaccia del pellegrino

di  Ángel Panizo Delgado Venendo da Pamplona, il Cammino passa accanto alla Fuente Reniega, alle pendici dell’alto del Perdón, dove il diavolo tentó un pellegrino assetato, e dopo che questi rinunciò a rinnegare Dio, la Vergine Maria e l’apostolo San Giacomo,

Pubblicato in Luoghi del Cammino francese, Storia del pellegrinaggio | Contrassegnato , , | Lascia un commento

La Virgen di Roncisvalle

di Maurizio Minchella L’arrivo in Spagna valicando i Pirenei per i pellegrini ha una valenza simbolica: ricorda l’ascesi che il pellegrinaggio comporta, ma è anche fonte di memoria. E’ su queste cime che l’Apostolo apparve in sogno a Carlo Magno invitandolo … Continua a leggere

Pubblicato in Luoghi del Cammino francese, Santi del Cammino | Contrassegnato , , | Lascia un commento

La Cruz del los valientes, suggello dell’amicizia tra Santo Domingo de la Calzada e Grañon

di Maurizio Minchella Quasi all’inizio dell’ascesa verso Grañon il pellegrino passa accanto ad una Croce solitaria e di grandi dimensioni. A dire il vero la croce originaria fino a pochi anni orsono era di legno, umile e forte al tempo … Continua a leggere

Pubblicato in Luoghi del Cammino francese, Storia del pellegrinaggio | Contrassegnato , , | Lascia un commento